Bedandbreakfastbb.it: blog e notizie

Booking.com

Bed&Breakfast non è solo una categoria. Un nome. Un tipo di alloggio. È quasi una filosofia. E noi di bedandbreakfastbb.it abbiamo abbracciato la via della condivisione, in ogni sua forma.

La sezione notizie, pertanto, sarà popolata da articoli più o meno impegnativi, dedicati ai temi più vari. 
Dall’esperienza di viaggio al vademecum normativo. Dalla scoperta di una chicca nascosta ai consigli, utili e insoliti, per il turista.

Una miscela sapiente, che ti terrà incollato al PC a leggere!

Ultime notizie:

Consigli

Bernalda, Matera e l’esperienza in suite!

Bernalda è un delizioso borgo lucano, in provincia di Matera, che ne rappresenta il quarto comune per densità. Il suo antico nome era Camarda, Vernàlle (o Bernàlle in dialetto). Nome che deriva dal suo fondatore, barone Bernardino de Bernaudo, segretario del re Alfonso II d’Aragona, il quale nel 1497 spostò il villaggio di Camarda nella

LEGGI TUTTO »
Consigli

Vacanze romantiche: MAD suite Bernalda

Il romanticismo non passa mai di moda… anzi: regalarsi un po’ di relax di coppia, aiuta i partner e rigenera, spesso quando si attraversano momenti difficili. Altrimenti, è un puro regalo che ci si fa, perché viziarsi è sempre bello! Che lo scegliate insieme o che tu voglia fare una sorpresa alla tua compagna\tuo compagno,

LEGGI TUTTO »
Arte e Musei

Il Vittoriale, Gardone Riviera

Il Vittoriale degli Italiani è un monumento sito a Gardone Riviera, sulla sponda bresciana del lago di Garda. Attualmente è aperto al pubblico, contando un afflusso di circa 210.000 turisti all’anno. Definirlo “monumento”, tuttavia, potrebbe essere semplicistico poiché assomiglia più a una tenuta, a una “cittadella” fatta di vie, edifici, piazze, giardini, corsi d’acqua e,

LEGGI TUTTO »
itinerari

Le case vacanza di Ragusa per un’estate in Sicilia

L’area ragusana gode di un mare limpido e di una costa estremamente attrezzata per permettervi di trascorrere delle vacanze indimenticabili in Sicilia Vi consigliamo di scegliere tra le case vacanze di Ragusa, quella che meglio fa al caso vostro e che può offrirvi un comodo e tranquillo soggiorno. La costa di Ragusa parte da Santa

LEGGI TUTTO »
Cosa visitare

Una giornata a Milano

Siete capitati nella capitale economica d’Italia e non sapete cosa fare per passare il tempo? In questo post vi consiglieremo numerose attività e luoghi interessanti, per passare una giornata in modo divertente e stimolante. Per riuscire a visitare i luoghi di principale interesse culturale della città, bisogna studiare un itinerario efficiente, che non vi faccia

LEGGI TUTTO »
Destinazioni

Monte Livata: la vacanza ideale per gli amanti dello sci e non solo…

Chi ama la montagna non può rinunciare ad un soggiorno presso Monte Livata, a pochi chilometri di distanza dalla Capitale Dopo alcuni anni di inattività, l’impianto sciistico, che accoglie turisti e amanti dello sci ogni anno, ha ripreso a funzionare e ad offrire sport, svago e divertimento. Monte Livata è sicuramente una meta del turismo

LEGGI TUTTO »
itinerari

I Castelli Romani: itinerari, ristoranti e hotel

Se dovete trascorrere una settimana nella Capitale, perché non dedicare almeno una giornata alla visita della zona dei Castelli? Se amate la buona cucina e volete provare il connubio fra paesi tardo-medievali e natura selvaggia, quest’area del Lazio a pochi chilometri di distanza da Roma fa al caso vostro Se alloggiate in un hotel a

LEGGI TUTTO »
Destinazioni

Cala Gonone: un’idea vacanza per te!

Nei pressi del Golfo di Orosei e a pochi chilometri dal paese di Dorgali si trova la rinomata località marina di Cala Gonone Con i suoi 225 km rappresenta uno dei comuni più estesi della Sardegna, ricco di tesori celati all’interno delle montagne, pregiate sculture naturali create in milioni di anni dall’azione corrosiva dell’acqua, grotte

LEGGI TUTTO »
Destinazioni

Santa Teresa di Gallura: la forza del vento e del mare

La zona di Santa Teresa di Gallura è stata classificata come une delle più interessanti dell’intera isola Un’alternarsi di sabbie bianchissime e imponenti scogliere di granito levigate dalla forza del vento e del mare. Le scogliere che interessano questa zona sono conosciute per le loro pittoresche forme nel quale è possibile riconoscere figure antropomorfo e

LEGGI TUTTO »
itinerari

Residence i Mirti Bianchi – Sardegna

Sul confine occidentale della Gallura, esattamente nell’estremità del nord Sardegna sorge in una stretta insenatura naturale il paese di Santa Teresa di Gallura Il territorio si caratterizza per gli affioramenti granitici, le coste frastagliate e alcune eredità architettoniche risalenti all’età aragonese. Ne è esempio la cinquecentesca torre spagnola di Longosardo che dal promontorio roccioso si

LEGGI TUTTO »
Destinazioni

Stintino, un territorio mozzafiato!

Ci troviamo a Stintino, l’ultimo lembo di terra sarda che dalla piana della Nurra si estende verso l’Isola dell’Asinara nel quale viene ospitato il Parco Nazionale dell’Asinara e l’ex carcere nel quale vengono organizzate escursioni per rivivere i momenti più importanti della storia dell’isola. Il territorio si caratterizza per la sua bellezza per i paesaggi

LEGGI TUTTO »
Arte e Musei

Etru: il museo nazionale etrusco di Villa Giulia, Roma

Storia del museo Uno dei più prestigiosi musei dedicati alla civiltà degli etruschi -dalla guida pp. 49 Villa Giulia, dopo i fasti papali che ne esaltarono l’essenza nel 500, cadde in un periodo di decadenza e di oblio che perdurò fino al 1889 quando l’archeologo e politico italiano Felice Barnabei, all’indomani dell’unità d’Italia, diede impulso

LEGGI TUTTO »

Cerca strutture in tutta Italia

Booking.com
Torna su